| QUALE LEGGE REGOLA QUESTE AGEVOLAZIONI? Pr Marche fesr 2021/2027 – asse 1 – os 1.3 – azione
1.3.2 – intervento 1.3.2.1sostegno alle mpi artigiane per investimenti in
ammodernamento tecnologico e creazione di nuove unità produttive.   A CHI SI RIVOLGE? I soggetti che possono presentare domanda di
finanziamento devono essere: Micro e Piccole Imprese in forma singola iscritte
all’Albo delle imprese artigiane che hanno o dovranno realizzare l’unità
produttiva nella Regione Marche.        QUALI SETTORI INTERESSA L’AGEVOLAZIONE? Sono agevolabili (imprese artigiane) Programmi di investimento finalizzati A) Progetti di sviluppo aziendale (investimenti di
innovazione e ammodernamento degli impianti di siti produttivi già esistenti);  B) Creazione di nuove imprese artigiane.    QUALI SONO LE SPESE INTERESSATE?   L’impresa beneficiaria deve garantire la copertura
finanziaria del programma di investimento.  Spese ammissibili (fatture non inferiori a € 100,00)  1) opere edili/murarie e impiantistiche  2) macchinari, attrezzature, hardware e software  3) brevetti, marchi, disegni e modelli, know-how  4) consulenza esterna specialistica nella misura del
20% delle spese ai punti 1, 2 e 3;  5) spese generali (in misura forfettaria del 7% delle
spese ai punti 1 ,2 e 3).    TEMPISTICHE PROGETTO  Il programma di investimento dovrà essere realizzato e
concluso entro e non oltre i 12 mesi dalla data di notifica del decreto di
concessione.   COM’E’ QUESTA AGEVOLAZIONE? MISURA AGEVOLAZIONE  MISURA A: costo progetto minimo di € 40.000,00;  MISURA B: costo progetto minimo di € 20.000,00.  Nel caso in cui l’impresa opti per il Regime De Minimis,
sono ammesse spese effettuate con fatture datate dal 01/01/2022.  Se l’azienda opterà per gli aiuti in Regolamento di
esenzione, il progetto di cofinanziamento andrà avviato successivamente la
presentazione della domanda.   
 
  | REGIME AGEVOLATIVO | INTENSITÀ DI AIUTO | MASSIMALE CONCEDIBILE |  
  | Reg. UE 651/2014 (in
  esenzione) | - 20% oppure - 35% nei comuni rientranti
  nelle aree 107.3.c TFUE | € 250.000,00 |  
  | Reg. UE 1407/2013 (De
  Minimis) | 50% | € 200.000,00 |    COME ACCEDERE AI FINANZIAMENTI Hai idea di aprire la tua attività? Vuoi sapere qual è la migliore soluzione per te? Hai bisogno di una consulenza fiscale, societaria e
aziendale per la tua attività? Vuoi sapere se esistono dei finanziamenti a fondo
perduto per la tua Regione o per la tua attività? Hai bisogno di persone che siano capaci di consigliare,
redigere e presentare il bando di finanziamento? Per qualsiasi informazione contattare lo staff di www.contributiafondoperduto.it,
Sito specializzato in finanza agevolata o al numero verde 0721/58031.   Dott. Paci
Pierluigi |